Sapevi che a Livigno esistono uno stupendo lago artificiale e una lussureggiante valle chiamata Valle delle Mine? No? Grazie all’APT di Livigno potrai scoprirli nell’estate 2020.
Adulti e bambini potranno godersi sentieri, boschi, torrenti, vie ferrate, funicolari e kayak. Come? Le caratteristiche necessarie sono avere almeno sette anni e tanta voglia di avventura! Ma non dimenticarti distanziamento e dispositivi di sicurezza individuale.
Se senti di avere le giuste qualità potrai vivere Avventurando o prendere lezioni di Kayak nelle mattinate dal martedì al giovedì, dal 7 luglio al 31 agosto.
La Valle delle Mine ti potrà offrire un’esperienza avvincente e simile a quella del Larix Park: a tutta natura. La valle costeggia il fiume Spol e presenta boschi di larici e sentiero sterrato che porta a 2000 m d’altitudine con l’Alpe delle Mine.
Ma, se tutto questo ti sembra troppo tranquillo e non sei contento di camminare tra i pascoli e vedere da lontano i ghiacciai del Bernina, prenota una giornata Avventurando: potrai vivere percorsi di equilibrio e abilità con la giusta imbracatura e il supporto di Guide Alpine competenti. Vestiti comodo e porta con te tanti amici! Perché i grandi gruppi possono partecipare all’iniziativa al di fuori degli orari standard. Contattando le Guide Alpine di Livigno potrai saperne di più.
Ne hai abbastanza dei boschi e vorresti vedere un po’ d’acqua? I livignaschi devono averla pensata così quando hanno deciso di far costruire il Lago di Livigno: al termine del Paese e al confine con la Svizzera. Siccome Livigno è sempre al passo con l’innovazione, ha pensato di organizzare delle escursioni in Kayak nel suo lago. Un istruttore ti spiegherà come guidare l’imbarcazione e goderti il suono dell’acqua e tutta la pace che la circonda. Non ti preoccupare: se la tentazione di toccare l’acqua è troppo forte o i tuoi figli sono particolarmente attivi, un giubbotto salvagente sarà il vostro miglior amico. Sole, Lago del Gallo e pagaya ti stanno aspettando.
Ottimo b&b in posizione centrale con parcheggio sotterraneo privato. Personale simpatico super accogliente e disponibile. La camera piccolina ma con tutti i comfort (wi-fi super); colazione ricca sia dolce che salato, uova strapazzate e bacon fatte al momento!!!!!!!!!! Un peccato tornare a casa ma sicuramente torneremo... aspettateci.
Alberto, MilanoOttima struttura tutti gli aspetti, cibo-location- pulizia -personale. posizione centrale - garage coperto colazione fantastica!!!!!! cenato presso di loro tutto buonissimo e presentato in modo perfetto ci ritornerò sicuramente
Sonia, SovicoRistorante con camere. non ho mai pernottato nella struttura ma ho mangiato qui diverse volte. quando vado a livigno è tra i 3 posti in cui vado sempre a mangiare. consigliati l'antipasto della casa e i manfrigoli... e poi fatevi una bella passeggiata per smaltire :)
Gabriele, ComoAbbiamo avuto il piacere di pranzare li ieri, che dire un menù molto fornito con anche molte pietanze adatte ai bambini, abbiamo scelto un piatto unico e devo dire che la scelta è stata azzeccare un insieme di sapori indescrivibili, buonissimi è da provare per non parlare della polenta Taragna con funghi porcini qualcosa di eccezionale. Servizio rapido è molto cordiale ! Da tornarci sicuramente!!
Andrea, Milano
Abbiamo trascorso una sola notte in questo piccolo è bello
B&B ricavandone un'eccellente impressione. Ubicazione ideale,
parcheggio privato (garage), ristorante caratteristico con un
ottima scelta, piatti molto ben presentati e appetitosi. La
nostra camera a mansarda era un pò piccolina ma per una notte più
che sufficiente, pulita e buona ricezione WiFi. Ottima anche la
colazione, molto variegata e con alimenti freschissimi.
Personale molto cordiale e disponibile, il tutto ad un prezzo
corretto.
In vista della nuova stagione invernale Livigno ha pensato a come renderla davvero speciale
Scopri l'OffertaLe date sono già state fissate, manca pochissimo alla riapertura della stagione invernale
Scopri l'Offerta© Società Camino snc 23030 Livigno | C.F.: 92002390141 © 2017 - CIR: 014037-CNI-00094 -
Credits: Ueppy